Un servizio di assistenza e ricambi valido ed efficiente è un aspetto che gli agricoltori tengono particolarmente in considerazione al momento dell’acquisto di una nuova macchina o attrezzatura. Per servire sempre meglio le richieste dei suoi clienti, Krone ha inaugurato a Spelle, in Germania, un nuovo magazzino ricambi di 72.000 metri quadri in grado di ospitare oltre 65.000 articoli.

45 MILIONI DI EURO INVESTITI IN UN CENTRO ALL’AVANGUARDIA CON SOLUZIONI INNOVATIVE DI AUTOMAZIONE E LOGISTICA

Krone

Krone ha abituato i suoi clienti a prodotti di alta qualità caratterizzati da tecnologie innovative, ma anche le migliori macchine richiedono degli interventi di manutenzione per continuare a operare con efficienza.

Per soddisfare le richieste dei suoi clienti, Krone Parts ha inaugurato a Spelle, cittadina dove ha sede il quartier generale dell’azienda, un nuovo magazzino ricambi da 72.000 quadrati diviso in diverse aree per ospitare le diverse categorie merceologiche. Un investimento da 45 milioni di euro che si distingue per le interessanti soluzioni di automazione e logistica atte a marginare problemi come la carenza di manodopera qualificata e l’esigenza di contenere i costi.

Krone

Come ha spiegato Bernard Krone, titolare dell’azienda di famiglia: «Con Krone Parts stiamo investendo 45 milioni di euro in tecnologie di magazzino e logistica all’avanguardia, sottolineando al contempo il nostro chiaro impegno nei confronti della sede di Spelle. Ciò significa che Krone è pronta ad affrontare la carenza di manodopera qualificata e a garantire i nostri più elevati standard di servizio ed efficienza».

65.000 ARTICOLI DIVERSI IN UN AMBIENTE SOSTENIBILE E AD ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA

Krone

Il magazzino di Spelle è in grado di ospitare oltre 65.000 articoli diversi, vale a dire 2.100 carichi di camion: un numero impressionante, basti pensare che, se allineati, questi si estenderebbero per 55 chilometri. La struttura è stata progettata e realizzata seguendo i requisiti dello standard di efficienza energetica KfW 40, risultando sostenibile anche dal punto di vista ambientale grazie ai moduli fotovoltaici che si estendono su una superficie di 8.000 metri quadrati.

21.600 EUROPALLET OSPITATI NEL MAGAZZINO A SCAFFALATURE

Krone

Come anticipato, il nuovo centro ricambi si divide in tre aree: la prima si estende su una superficie di 3.588 metri quadrati e adotta un sistema di stoccaggio a scaffalature alte in grado di contenere 21.600 europallet. Alta 25 metri – come un edificio di otto piani – e lunga 155, questa area è il cuore del magazzino: tre corsie di scaffalature con dispositivi di stoccaggio e prelievo ultramoderni in grado di raggiungere velocità fino a 3 metri/secondo garantiscono infatti un flusso efficiente delle merci.

Inoltre, Un innovativo sistema di trasporto transpallet con dieci unità di trasporto autonome collega lo stoccaggio a scaffalature alte con le aree di prelievo ordini, ottimizzando così il flusso interno delle merci.

AUTOSTORE, LA SPINA DORSALE DELLO STOCCAGGIO DI MINUTERIA

Krone

Per lo stoccaggio di componenti minute è stato realizzato l’AutoStore, un ambiente che si estende su un’area di 1.320 metri quadri – pari a cinque campi da tennis – e capace di contenere 51.000 contenitori. L’AutoStore costituisce la spina dorsale dello stoccaggio di minuteria, con il 72 percento degli articoli spediti che proviene da questo sistema.

Krone

Per realizzare tali numeri, questo ambiente adotta quindici robot ed è costituito da quattro porte per le merci in entrata e cinque per quelle in uscita, così da garantire una gestione rapida e flessibile.

UN MAGAZZINO FRIGORIFERO PER LE COMPONENTI PIÙ INGOMBRANTI

Heiner Brüning

La terza area consiste in un magazzino frigorifero per lo stoccaggio di pezzi ingombranti di grandi dimensioni. Questo ambiente si estende su una superficie di 8.652 metri quadrati, ai quali vanno aggiunti 7.865 metri quadrati di area di entrata e uscita merci e uno spazio esterno di circa 6.000 metri quadrati.

Come ha spiegato Heiner Brüning (nella foto sopra), amministratore delegato di Service & Parts, «Krone Parts consente un rifornimento di ricambi ancora più rapido e ottimizza le nostre scorte, con un conseguente miglioramento significativo della catena di fornitura. Con Krone Parts rafforziamo ulteriormente la nostra posizione di fornitore con un servizio di assoluta eccellenza».

Fonte immagini: Krone.