Hydreco Hydraulics, azienda parte del Gruppo Daikin, ha ufficialmente inaugurato il suo nuovo stabilimento produttivo a Bangalore. L’evento rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di espansione dell’azienda, rafforzando l’impegno verso il mercato indiano e consolidando il ruolo di Hydreco come leader globale nelle tecnologie per il motion control.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte clienti, fornitori, partner istituzionali e membri del team provenienti da tutta l’India e dall’estero.
L’INDIA GIOCA UN RUOLO CHIAVE NELLA STRATEGIA A LUNGO TERMINE DI HYDRECO

«L’India gioca un ruolo chiave nella visione a lungo termine di Hydreco. Questo nuovo stabilimento non solo potenzia le nostre capacità produttive, ma ci consente anche di localizzare le attività di ingegneria, migliorare i tempi di consegna e offrire un servizio ancora più reattivo ai nostri clienti», ha dichiarato Katie McColl (nella foto sopra), CEO di Hydreco.
«La nuova sede – ha proseguito – conferma la nostra fiducia nelle competenze tecniche, nel dinamismo e nell’importanza strategica dell’ecosistema industriale indiano, che consideriamo un motore chiave per la crescita futura di Hydreco».
UNO STABILIMENTO ALL’AVANGUARDIA, PER FORNIRE SOLUZIONI SU MISURA ALL’INDIA E ALL’INTERA REGIONE APAC

Il sito di Nelamangala, a Bangalore, si estende su una superficie coperta di 2.500 mq ed è dotato di macchinari avanzati, linee di assemblaggio ampliate e una moderna infrastruttura logistica, per supportare applicazioni ad alte prestazioni nei settori dell’agricoltura, delle costruzioni e dell’automazione industriale.
Ananth Bangalore Suryanarayana, Managing Director di Hydreco India, ha aggiunto: «Siamo orgogliosi di inaugurare questa muova sede nel cuore del Karnataka. Riflette la nostra ambizione di crescere con i nostri clienti, investire nelle competenze locali e fornire soluzioni ingegneristiche su misura per l’India e per l’intera regione APAC».
Il nuovo stabilimento di Nelamangala ospita anche 800 mq di uffici sostenibili e sarà un hub regionale per la produzione, la formazione e il supporto ingegneristico, integrando ulteriormente Hydreco nella rete globale del Gruppo Daikin.
Fonte: Hydreco Hydraulics