Una macchina in grado di svolgere qualsiasi operazione in ogni stagione: la rivoluzione portata in campo da Nexat, costruttore tedesco che non a caso ha scelto come nome per la propria azienda “Next Generation Agriculture Technology”, mira ad incrementare le rese grazie ad un maggiore rispetto del suolo ed a tecnologie agricole avanzate. Il “colosso dei campi” è recentemente sbarcato in Brasile, dove ha inaugurato la nuova filiale ed ha instaurato collaborazioni con i costruttori di attrezzature locali, fra i quali spicca il produttore macchine per la preparazione del terreno e la semina Baldan.
NEXAT BRASIL, LA NUOVA FILIALE ALLA QUALE SI AFFIANCHERÀ UNA RETE DI CENTRI ASSISTENZA REGIONALI

Sbarcata in Brasile nel 2022 per testare il proprio veicolo porta-attrezzi nelle sterminate estensioni del Paese, Nexat è ora pronta a compiere il grande passo: l’azienda tedesca ha infatti annunciato in occasione del Bahia Farm Show la fondazione della filiale Nexat Brasil.
Oltre alla nuova sede, l’azienda ha creato anche una rete di centri di assistenza regionali, instaurando delle partnership con i produttori di attrezzi locali per garantire un supporto completo e una fornitura affidabile di pezzi di ricambio. Le prime consegne di Nexat nel mercato brasiliano sono previste per il 2025.
Come ha affermato Klemens Kalverkamp, CEO e fondatore dell’azienda: «Il Brasile, essendo uno dei mercati agricoli più grandi al mondo, è ideale per beneficiare del sistema Nexat. Nexat consente alle aziende agricole brasiliane di ridurre i costi, aumentare le rese e migliorare la qualità del suolo, il tutto in un unico sistema integrato».
MINORE COMPATTAZIONE DEL SUOLO, PIÙ FERTILITÀ E UNO STOCCAGGIO DELL’ACQUA OTTIMIZZATO: CON NEXAT AUMENTANO I PROFITTI E IL TERRENO RINGRAZIA

Durante la cerimonia svoltasi al Bahia Farm Show erano presenti Klemens Kalverkamp, Vinicius Marchioro (direttore generale di Nexat do Brasil), Benedikt Pohl (responsabile vendite e assistenza globali) e Ricardo Basso, proprietario della Bananal Farm: proprio quest’ultimo ha svolto un ruolo importante in quanto ha testato nei suoi appezzamenti il Nexat, permettendo di ottenere diversi riscontri.
La superficie lavorata dal porta-attrezzi è stata gradualmente aumentata, dimostrando come il sistema possa sfruttare appieno le sue caratteristiche nelle grandi estensioni brasiliane, migliorando la struttura del terreno e aumentando la produttività.
A giocare un ruolo fondamentale all’interno della macchina è il Widespan Controlled Traffic Farming (WS-CTF), un approccio unico che riduce al minimo la compattazione del terreno, ottimizza lo stoccaggio dell’acqua e migliora la fertilità del suolo.
Questi tre vantaggi sono particolarmente importanti per lo scenario agricolo attuale, soprattutto in Brasile dove le sfide climatiche sono sempre più intense. Oltre a questi aspetti, i testi alla Bananal Farm hanno permesso di apprezzare tecnologie moderne quali la trazione diesel-elettrica, la guida completamente automatizzata dei cingoli e la struttura modulare Plug & Play, tutte caratteristiche che giocano a favore della sostenibilità ambientale.
NEXAT E BALDAN ALLEATE NELLO SVILUPPO DI UNA SEMINATRICE PER IL MERCATO BRASILIANO

Come anticipato, Nexat non è sbarcata in Brasile solo per vendere le proprie macchine, ma anche per creare una rete di collaborazioni atte a offrire gli strumenti più adeguati per le esigenze agricole del Paese. In tale ottica è rilevante l’accordo siglato con Baldan per lo sviluppo di un modulo di semina che risponda alle specifiche richieste del mercato brasiliano.
Kalverkamp ha sottolineato l’importanza strategica di questa partnership, un passo importante per soddisfare le esigenze locali: «Abbiamo scelto Baldan per la sua esperienza quasi centenaria nello sviluppo di soluzioni agricole robuste e per la sua capacità di innovazione in linea con le esigenze delle campagne brasiliane. Avere un partner con questo livello di impegno e competenza tecnica ci dà la certezza che il modulo di semina Nexat sarà non solo funzionale, ma anche altamente efficiente per gli agricoltori brasiliani».
L’UNITÀ DI SEMINA DISPONIBILE CON UNA LARGHEZZA DI 14 O 28 METRI

L’unità di semina, presentata al Bahia Farm Show, è disponibile con una larghezza di 14 o 28 metri, mettendo a disposizione sino a 72 file distanziate di 38,1 centimetri e azionate da motori elettrici. Il serbatoio principale offre una capacità di 15.000 litri, ai quali si aggiungono dei serbatoi da 9.000 litri per il fertilizzante ed un altro da 1.600 litri per i semi più piccoli.
Con una capacità produttiva di 500 ettari al giorno, la seminatrice assicura performance e qualità grazie al sistema pantografico con controllo idraulico della pressione per linea di semina, una soluzione che permette di seguire l’andamento del terreno per depositare il seme nella corretta posizione.
La macchina è stata progettata anche per il lavoro notturno, condizione nella quale la deposizione del prodotto è favorita dalla temperatura più mite. Nonostante le dimensioni colossali, la macchina assicura una larghezza di trasporto di 3,5 metri, con un tempo di preparazione di soli 10 minuti che non prevede l’utilizzo di attrezzi, in quanto tutto è regolabile tramite un apposito telecomando.
«Nexat ha visto in Baldan non solo un’azienda con 97 anni di tradizione ed una struttura solida con tre unità produttive, ma anche un partner con una conoscenza approfondita delle caratteristiche del terreno e delle condizioni di semina in Brasile. Questa competenza è stata essenziale per unire le forze e sviluppare congiuntamente soluzioni tecnologiche adatte alla realtà brasiliana, garantendo l’efficienza e la robustezza necessarie per le operazioni sul campo», ha affermato Fernando Capra, CEO di Baldan Implementos Agrícolas.
Fonte: Nexat