Deutz ha firmato un accordo per acquisire l’intero pacchetto azionario di Urban Mobility Systems (UMS), azienda con sede nei Paesi Bassi specializzata nell’elettrificazione di veicoli off-highway.
UMS VANTA UN’ELEVATA SPECIALIZZAZIONE NELLA CONVERSIONE ALL’ELETTRICO DI VEICOLI OFF-HIGHWAY

UMS è considerata leader nell’innovazione nel campo delle trasmissioni elettriche a batteria per applicazioni off-highway e ha finora elettrificato oltre 200 macchine, tra cui escavatori, pale gommate e gru. Ha generato un fatturato di circa 10 milioni di euro nel 2024 e si prevede che i nuovi ordini raggiungeranno valori di decine di milioni di euro. Si tratta di ordini provenienti da importanti clienti che si affidano a UMS come unico punto di riferimento per l’elettrificazione delle loro macchine.
Deutz ha finanziato l’acquisizione di UMS attraverso la liquidità e le linee di credito esistenti. La cifra d’acquisto non è stata rivelata.
«Con l’acquisizione di UMS, DEUTZ sta accelerando lo sviluppo di trasmissioni elettriche a batteria per applicazioni pesanti e faciliterà immediatamente l’elettrificazione di macchine off-highway di grandi dimensioni – ha affermato il CEO di Deutz, Sebastian C. Schulte –. Stiamo quindi compiendo un passo strategicamente importante nell’ambito della nostra strategia Dual+ e svolgeremo un ruolo chiave nel consolidamento del mercato dei motori a combustione interna e delle trasmissioni ecosostenibili utilizzate per alimentare macchine di grandi dimensioni».
Leggi anche >>> Deutz resiste in un contesto difficile: risultati 2024 e guidance
UN SALTO TECNOLOGICO

Bert van Hasselt, CEO di DEUTZ New Technology, ha sottolineato l’importanza dell’acquisizione per il business delle trasmissioni alternative: «Con l’acquisizione di UMS, stiamo compiendo un salto tecnologico, risparmiando tempo e risorse. Inoltre, la nostra competenza nell’industrializzazione consentirà di ampliare la tecnologia UMS. Questa acquisizione rafforza la nostra strategia volta ad offrire ai nostri clienti i migliori prodotti del mercato, ora e in futuro».
Lars Kool, CEO e CTO di UMS, ha affermato: «I 161 anni di esperienza industriale di Deutz e la sua moderna rete produttiva nei principali siti in Germania la rendono il partner ideale per l’automazione dell’assemblaggio delle batterie e la produzione di kit elettrici, nonché per il loro avviamento alla distribuzione di massa».
I KIT DI ELETTRIFICAZIONE UMS PERMETTONO DI INTEGRARE I SISTEMI ELETTRICI NELLO SPAZIO MOTORE ESISTENTE
L’industrializzazione delle soluzioni UMS avverrà prevalentemente negli stabilimenti tedeschi di Deutz, che potranno così migliorare significativamente le loro capacità nel campo delle trasmissioni elettriche a batteria.
Con l’acquisizione di UMS, Deutz può ampliare il proprio raggio d’azione nei settori del trasporto e della logistica accelerando notevolmente la ricerca e lo sviluppo di sistemi di propulsione alternativi. Questo perché i kit di elettrificazione di UMS semplificano l’integrazione di sistemi di propulsione alternativi nel vano motore esistente, senza dover investire tempo e denaro nella riprogettazione delle macchine. Di conseguenza, possono essere installati su nuove macchine su linee di assemblaggio esistenti o direttamente in retrofit.
I VANTAGGI DELLE BATTERIE SOSTITUIBILI
UMS utilizza batterie sostituibili. Negli escavatori, ad esempio, queste batterie possono essere facilmente integrate nella parte posteriore al posto del contrappeso e sostituite in meno di dieci minuti. Ciò le rende economicamente vantaggiose per le macchine utilizzate per la movimentazione di carichi pesanti, come nei cantieri edili o in applicazioni agricole.
In configurazione ibrida, combinando le batterie con motori endotermici Deutz di piccola cilindrata, diventa possibile elettrificare anche macchine più grandi. Inoltre, le trazioni alternative di UMS trovano potenziali applicazioni nel settore della difesa.
Il completamento dell’acquisizione è soggetto alle consuete condizioni, in particolare alle necessarie autorizzazioni normative, e si prevede che avverrà nei prossimi mesi.
Fonte: Deutz