La Provincia di Bolzano ha risposto prontamente alla minaccia dei dazi recentemente introdotti dagli Stati Uniti che rischiano di penalizzare la competitività delle aziende esportatrici altoatesine. «Non vogliamo trovarci impreparati – ha detto il presidente altoatesino, Arno Kompatscher –. Tutti confidiamo nelle trattative di cui l’Unione europea parla, ma, nel caso in cui i dazi venissero confermati, avremmo una situazione che va gestita».
LE MACCHINE AGRICOLE, ACCANTO AL VINO, TRA I PRODOTTI CHE LA GIUNTA PROVINCIALE SI PREPARA A TUTELARE
Tra le misure di immediata esecuzione varate dalla Giunta provinciale nella seduta dello scorso 8 aprile, su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Marco Galateo, figurano misure di advocacy e promozione territoriale, comprendenti tra l’altro una forte campagna istituzionale di promozione della produzione altoatesina negli USA, avente come possibile obiettivo le fiere e con un focus su vino e macchine agricole.
Previste anche misure di diversificazione dei mercati e sostegno all’export USA, nonché di formazione e consulenza strategica, mentre misure di supporto finanziario e liquidità e adattamento competitivo saranno adottate qualora, prossimamente, non intervenisse un’intesa che scongiuri l’applicazione dei dazi sui prodotti altoatesini destinati al mercato americano.
«Gli USA – ha commentato Galateo – rappresentano il terzo mercato di esportazione per la nostra economia. Siamo pertanto intervenuti con misure in grado di sostenere le nostre aziende con strategie immediate ed efficaci. Di fronte a questa sfida, è fondamentale un’azione rapida e coordinata».
Fonte: Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige
Fonte immagine: Schwarz.