Kubota sta intensificando la collaborazione con la startup agritech statunitense Agtonomy, con la quale è in atto dal 2024 una partnership su progetti congiunti. Le due aziende – informa il comunicato stampa diffuso dalla corporation di Osaka – intensificheranno i loro sforzi per fornire soluzioni più innovative basate su una visione condivisa, lavorando per la realizzazione di un’agricoltura sostenibile.

DAI TEST ALL’INGRESSO SUL MERCATO, A STRETTO CONTATTO CON I DEALER NORDAMERICANI DI KUBOTA

In futuro, inoltre,  Kubota e Agtonomy inizieranno a collaborare a stretto contatto con la rete di concessionari di macchine agricole in Nord America per identificare le sfide nelle vendite e nell’assistenza clienti, con l’obiettivo di commercializzare le soluzioni intelligenti.

LA MESSA A PUNTO DI SOLUZIONI AUTONOME PER L’AGRICOLTURA SPECIALIZZATA IN NORD AMERICA

Trattore Kubota equipaggiato con sensori automatici di Agtonomy

La decisione di Kubota di lavorare alla creazione di “smart solutions”  utilizzando sistemi di automazione e una piattaforma dati che consentano un’agricoltura efficiente è conseguente all’aggravarsi della carenza di manodopera agricola in tutto il mondo.

Negli ultimi tempi, si legge nella nota stampa, l’aumento dei prezzi degli input agricoli, la carenza di manodopera e l’aumento dei costi della forza lavoro stanno mettendo a dura prova gli agricoltori delle principali regioni statunitensI specializzate in colture agricole, in particolare  California, Oregon e Washington.

Si tratta di regioni che producono colture di alto valore quali frutta, verdura e frutta in guscio, per le quali l’esigenza di vincere la sfida in atto si fa sempre più pressante. Ciò ha portato a una crescente domanda di pratiche agricole sostenibili ed efficienti, in particolare nei settori dell’automazione delle operazioni agricole, dell’ottimizzazione basata sui dati e del miglioramento dell’efficienza del lavoro.

LE DUE AZIENDE STANNO SVILUPPANDO SISTEMI DI IRRORAZIONE AUTONOMI CHE PERMETTONO DI RIDURRE L’USO DI PESTICIDI E IL FABBISOGNO DI MANODOPERA

Agtonomy è una startup che opera principalmente in California, Oregon e Washington, specializzata in tecnologie di automazione per la coltivazione di colture speciali. Basandosi sul feedback degli agricoltori, Agtonomy si concentra sul miglioramento della precisione e della produttività delle attività agricole, guidando l’innovazione tecnologica verso un’agricoltura sostenibile.

«Integrando la tecnologia di automazione e la piattaforma operativa di Agtonomy con I nostrI trattori e irroratrici e il nostro sistema di telecamere basato sull’intelligenza artificiale – informa Kubota – abbiamo promosso lo sviluppo di soluzioni intelligenti che non solo riducono l’uso di pesticidi, ma anche il fabbisogno di manodopera».

Fonte: Kubota. Nelle foto: Trattore Kubota equipaggiato con sensori automatici di Agtonomy.