Kubota Corporation accelera sul pedale dell’innovazione in Asia, lavorando all’espansione del suo centro di ricerca e sviluppo KRDA – Kubota Research & Development Asia – in Thailandia. L’obiettivo è di soddisfare la crescente domanda di prodotti per la regione ASEAN, un mercato dove la meccanizzazione agricola ha ancora forti margini di crescita e dove l’urbanizzazione ha portato a una crescente domanda di piccole macchine edili.
UNA RETE DI CENTRI DI RICERCA E SVILUPPO LOCALI PER REALIZZARE SOLUZIONI ADEGUATE ALLE RICHIESTE DI OGNI REGIONE

Realizzato nel 2016 nel Nava Nakorn Industrial Estate, nella provincia thailandese di Pathumthani, il Kubota Research & Development Asia è un importante polo manufatturiero per la realizzazione di veicoli dedicati al mercato tailandese e, più in generale, di quello asiatico.
La Casa nipponica è ben consapevole di quanto differenti aree geografiche richiedano diverse tipologie di macchine e attrezzature per lavorare con le colture tipiche di quella zona: per tale motivo Kubota ha deciso di localizzare le attività di ricerca e sviluppo, creando una rete globale composta da sei basi che consenta di fornire soluzioni adatte alle diverse condizioni e sfide affrontate dai clienti in ogni regione.
Il KRDA è un polo strategico per la ricerca e lo sviluppo di macchine agricole dedicate alla Thailandia e ad altri Paesi dell’area ASEAN. La crescente richiesta di meccanizzazione e le sfide climatiche sempre più estreme necessitano di una risposta precisa e puntuale, che Kubota vuole fornire con una implementazione del suo centro di ricerca e sviluppo.
Ti potrebbe interessare >>> Kubota: aperta una fattoria dimostrativa in Thailandia
NON SOLO AGRICOLTURA: POTENZIATA ANCHE LA RICERCA SULLE MACCHINE EDILI DI PICCOLE DIMENSIONI

Oltre alle richieste provenienti dal settore agricolo, c’è anche il mondo dell’edilizia che si sta facendo sentire: la crescente urbanizzazione della Thailandia, infatti, ha portato ad un aumento della richiesta di piccole macchine edili per le quali è necessario lo sviluppo di accessori su misura per le condizioni locali. Kubota ha immediatamente fatto sua questa esigenza andando a costruire nuove strutture che ospiteranno il crescente numero di personale di ricerca e sviluppo. Inoltre, l’azienda ha fatto realizzare un campo di prova nel quale si potranno simulare diverse condizioni metereologiche e di terreno, così da preparare i nuovi mezzi per il lavoro in ogni situazione.
Il potenziamento del centro di ricerca e sviluppo porterà alla realizzazione di un numero crescente di progetti, rendendo sempre più stretto il legame fra Kubota ed i settori agricolo e industriale della Thailandia e di tutta la regione ASEAN.
Fonte: Kubota