John Deere si impegna a investire 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti nel prossimo decennio. un impegno che ha tra le varie finalità l’espansione della produzione per far fronte anche ai potenziali impatti dei dazi voluti da Trump, il supporto allo sviluppo della forza lavoro e l’ammodernamento degli impianti in oltre una dozzina di stati.

Con questa dichiarazione rilasciata dal presidente e CEO di John Deere John May durante la conference call sui risultati ottenuti dall’azienda nel secondo trimestre 2025, risalente allo scorso maggio, il colosso statunitense ha voluto rispondere alle accuse ricevute da parte del mondo agricolo per il trasferimento di diverse attività in Messico.

PREVISTO DA JOHN DEERE NEL SOLO 2025 UN INVESTIMENTO DI 100 MILIONI DI DOLLARI NEI SUOI SITI PRODUTTIVI STATUNITENSI

Dal 2019 Deere & Co., che gestisce attualmente 60 stabilimenti in oltre 16 stati, ha investito 2,5 miliardi di dollari nei suoi stabilimenti americani e ha convogliato 80 miliardi di dollari nelle reti dei fornitori statunitensi. L’azienda prevede inoltre di investire 100 milioni di dollari nei suoi siti produttivi negli USA nel solo 2025.

John Deere - stabilimento produttivo di Waterloo

I progetti previsti includono un’espansione di circa 11.500 metri quadrati del suo impianto di rigenerazione in Missouri, la costruzione di una nuova fabbrica di escavatori a Kernersville, nella Carolina del Nord, l’ammodernamento e ampliamento del suo stabilimento di macchine per il verde a Greeneville, nel Tennessee. Inoltre, a Waterloo, in Iowa, John Deere realizzaerà nuove linee di assemblaggio per i suoi trattori 9RX ad alta potenza.

UNA FORZA LAVORO DI CIRCA 30.000 PERSONE, CON L’AGGIUNTA DI ALTRE 50.00 IMPEGNATE PRESSO CONCESSIONARIE DEL CERVO INDIPENDENTI

John Deere -Sito produttivo negli USA

L’azienda impiega attualmente circa 30.000 persone negli Stati Uniti, ed altre 50.000 lavorano presso concessionarie John Deere indipendenti. Attraverso John Deere Foundation saranno impegnati 200 milioni di dollari nelle comunità statunitensi entro il 2031, inclusi programmi di supporto per la forza lavoro e i veterani. Dal lancio della sua iniziativa di assunzione di veterani, l’azienda ha assunto 450 ex militari.

John Deere continua infine a integrare automazione avanzata, robotica, test di precisione e linee di produzione ergonomiche in tutti i suoi stabilimenti statunitensi. Questi aggiornamenti migliorano la sicurezza, velocizzano la produzione e aiutano l’azienda a soddisfare rigorosi standard di qualità.

Fonte: John Deere