UNA LUNGA SERIE DI INTERVENTI ISTITUZIONALI: POLITICI E RAPPRESENTANTI SINDACALI AL FIANCO DEGLI AGROMECCANICI

79esima assemblea nazionale di CAI Agromec - Leonardo Bolis
79esima assemblea nazionale di CAI Agromec - Claudia Lenzini

CARLONI: «L’ALBO NAZIONALE DEGLI AGROMECCANICI, UN RICONOSCIMENTO DOVUTO DA TEMPO ALLA CATEGORIA»

IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AGROMECCANICI AL CENTRO DELLA PRIMA TAVOLA ROTONDA

79esima assemblea nazionale di CAI Agromec

AFFRONTATI NELLA SECONDA TAVOLA ROTONDA I TEMI GUIDA DELL’AZIONE POLITICO-SINDACALE DI CAI AGROMEC E DELLE RELATIVE INIZIATIVE IN ATTO

79esima assemblea nazionale di CAI Agromec

BERGAMINI: «L’AGROMECCANICO DEVE ESSERE L’ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA L’AGRICOLTURA ITALIANA E L’UNIONE EUROPEA»

DALLA BERNARDINA: «L’AGROMECCANICO, UN PARTNER DELL’AGRICOLTURA CHE PORTA SUL CAMPO INNOVAZIONE, DATI, EFFICIENZA E SOSTENIBILITÀ»

L’evento è stato realizzato in collaborazione con Mc Cormick – gruppo Argo Tractors, Maschio Gaspardo, Olimac, Wurth e Rinaldi Assicurazioni.

Fonte immagini: Davide Bergamini, Confai Bergamo, Daniele Dorofatti, McCormick Tractors Italia, Ritchie Bros. Italia.