Agrishow, una delle più grandi fiere agricole del mondo e la maggiore del Brasile che aprirà i battenti il prossimo 28 aprile a Ribeirão Preto, città di 720mila abitanti a 314 km da San Paolo, ha nel Padiglione Italiano uno dei punti salienti dell’edizione di quest’anno, che celebra i 30 anni.

L’obiettivo è quello di rafforzare la connessione tecnologica tra il Brasile e l’Italia, offrendo soluzioni che vanno dalle macchine agricole alle tecnologie digitali per ottimizzare la produzione rurale. 

TECNOLOGIE AGRICOLE ITALIANE PROTAGONISTE ALLA PIÙ GRANDE FIERA BRASILIANA DI SETTORE

Agrishow 2024 - Padiglione Italiano

Organizzato dall’Agenzia per lo Sviluppo Economico dell’Italia (ICE/ITA), il Padiglione Italiano consolida l’importanza del nostro paese come partner strategico del Brasile nella fornitura di tecnologia per il settore.

«L’Italia celebra 25 anni di partecipazione ininterrotta alla fiera, essendo l’unico paese straniero a mantenere un Padiglione Internazionale sin dagli albori dell’evento – ha spiegato Antonio Monge, rappresentante di ICE/ITA –.Questo spazio (Via D2c1 – Padiglione di 900m²) ha sempre ospitato aziende italiane che hanno presentato e continuano a presentare il meglio del Made in Italy nel segmento delle macchine agricole».

ICE AGENZIA HA RADDOPPIATO QUEST’ANNO GLI SPAZI ESPOSITIVI

Agrishow 2024 - Padiglione Italiano

Attento alla crescita del settore ortofrutticolo in Brasile e alle opportunità che possono sorgere per l’innovazione tecnologica, il governo italiano, attraverso ICE/ITA, ha deciso di ampliare quest’anno la sua presenza all’Agrishow inaugurando un nuovo spazio espositivo di 450m² (in Via F1d2), espressamente dedicato a questo segmento produttivo.

Secondo le elaborazioni di Trade Data Monitor, su dati del Ministero dell’Economia Brasiliana – riferisce ICE Agenzia – nel 2024 (periodo gennaio-novembre) gli Stati Uniti risultavano al primo posto tra i fornitori di macchine agricole al Brasile, con una quota di mercato del 40%, mentre al secondo posto figurava la Cina, con una quota del 15%, seguita dalla Germania, con una quota del 9%. Con una quota del 4%, l’Italia occupava il nono posto tra i fornitori di macchine agricole al Brasile, davanti a Paesi Bassi, Francia e Belgio.

L’EDIZIONE 2024 DI AGRISHOW HA SFIORATO LE 200.000 PRESENZE

Nel 2024 Agrishow ha avuto 195.000 visitatori, tra produttori rurali di piccole, medie e grandi dimensioni, provenienti da tutte le regioni del Paese, nonché dall’estero. Gli espositori sono stati più di 800, su un’area espositiva di 520.000 mq. La fiera ha raggiunto un volume record di circa 2,3 miliardi di euro, in affari e intenzioni di acquisto di macchine agricole, sistemi di irrigazione e stoccaggio.

Fonte: ICE Agenzia

Fonte immagini: Agrishow 2024 e FederUnacoma. Le immagini si riferiscono all’edizione 2024 di Agrishow.