Tramite un comunicato stampa, Apollo Tyres NL BV ha annunciato la decisione del Consiglio di amministrazione di interrompere la produzione di pneumatici entro l’estate 2026 nello stabilimento olandese di Enschede, storica sede di Vredestein. L’aumento dei costi e la riduzione della richiesta i principali motivi che hanno portato a questa scelta.
COSTI IN AUMENTO, CALO DELLA DOMANDA DI PNEUMATICI SPACEMASTER E AGRI E CONCORRENZA A BASSO COSTO SEMPRE PIÙ FORTI I MOTIVI DELLA DECISIONE

Il consiglio di amministrazione di Apollo Tyres NL BV ha ufficialmente presentato una richiesta di opinione al Consiglio di fabbrica in merito alla decisione di interrompere la produzione di pneumatici e le attività correlate nello stabilimento di Enschede, nei Paesi Bassi, entro l’estate del 2026. L’attuazione della decisione prevista è subordinata al completamento del processo di consultazione del Comitato Aziendale e all’approvazione del Consiglio di Sorveglianza, ma ormai il futuro dello stabilimento olandese è segnato.
Questa decisione è frutto di un’indagine approfondita e di un’attenta valutazione ed è motivata dal continuo aumento dei costi di Apollo Tyres NL dovuto a perturbazioni macroeconomiche, forti aumenti dei costi energetici e del lavoro e un calo della domanda di pneumatici Spacemaster e Agri.
A questi fattori si aggiunge anche la concorrenza sempre più forte di concorrenti che offrono prodotti a basso costo e rendono la produzione di ATNL non competitiva. L’azienda prevede il perdurare di questa situazione, impedendo una produzione redditizia a lungo termine a Enschede. Tutto il personale è stato informato durante un’assemblea pubblica appositamente organizzata.
Leggi anche >>> Apollo Tyres festeggia i 15 anni dall’acquisizione di Vredestein con una nuova varietà di tulipani
PRESIDENTE RIVALLANT: «L’INFLAZIONE HA CANCELLATO OGNI NOSTRO TENTATIVO DI RIDURRE I COSTI, LA CESSAZIONE DELLA PRODUZIONE È L’UNICA STRADA CHE POSSIAMO SEGUIRE»
Benoit Rivallant, presidente di Apollo Tyres NL, ha spiegato quanto sia stato difficile prendere questa decisione, maturata dopo attente valutazioni a lungo termine: «Presentare la richiesta di opinione al Consiglio di fabbrica in merito alla decisione di interrompere la produzione è stato estremamente difficile. Negli ultimi due anni abbiamo cercato diverse soluzioni per ridurre i costi a Enschede. Queste iniziative hanno portato ad alcuni risparmi, ma la maggior parte di essi è stata completamente annullata a causa dell’inflazione in continua crescita».
«Dopo un’indagine approfondita – ha proseguito Rivallant – non abbiamo visto altra opzione che richiedere la cessazione delle attività produttive a Enschede, in qualità di Consiglio di amministrazione di Apollo Tyres NL BV. Prendiamo molto seriamente i nostri obblighi nei confronti dei nostri dipendenti e del Comitato Aziendale. Ci siamo impegnati con loro in linea con questi doveri e continueremo a farlo. Saremo inoltre in contatto con clienti, fornitori e altre parti lungo la catena del valore e continueremo a svolgere le nostre attività come di consueto. Il nostro rapporto di lavoro non subirà cambiamenti e continueremo a concentrarci sulla fornitura di un servizio clienti eccezionale».
© riproduzione riservata
Fonte immagini: Apollo Tyres (apertura), Meccagri