Lavori in corso nello stabilimento Amazone di Lipsia (una sede della filiale tedesca BBG Bodenbearbeitungsgeräte), in Germania: l’azienda ha recentemente annunciato l’ampliamento dello stabilimento dove vengono realizzati i coltivatori, con l’obiettivo di prepararsi a un’espansione del mercato.
TRE NUOVI EDIFICI ADIBITI ALLA PRODUZIONE, AGLI UFFICI E AL MAGAZZINO
Nonostante l’attuale situazione del mercato dei coltivatori non sia rosea, Amazone guarda con fiducia al futuro, investendo sulla crescita del suo stabilimento di Lipsia: l’azienda ha infatti avviato i lavori di costruzione di due nuovi capannoni da 4.000 metri quadrati ciascuno da destinare alla produzione e di un terzo stabile da 15.000 metri quadrati che fungerà da magazzino. I due capannoni più piccoli andranno ad ampliare le strutture già esistenti, ospitando linee di assemblaggio, spazi logistici e uffici. La fine dei lavori è prevista per novembre 2025.
UNO STABILIMENTO PER LA PRODUZIONE DI ATTREZZATURE DI ALTA QUALITÀ COME GLI ERPICI A DISCHI CATROS E I COLTIVATORI CENIO E CENIUS

Con l’ampliamento dello stabilimento di Lipsia, Amazone intende conquistare nuove quote di mercato nel segmento dei coltivatori. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda intende fare ricorso ai più elevati standard qualitativi, così da offrire prodotti efficienti in grado di adattarsi a ogni ambiente. È questo il caso degli erpici a dischi portati Catros, con il modello Catros 03 (nella foto sopra) dotato di sistema Smart Frame che aiuta a regolare la profondità di lavoro e il posizionamento delle due file di dischi, mantenendo i denti di livellamento e il rullo nella posizione ottimale.
Ti potrebbe interessare >>> Amazone: tante “idee per il nostro futuro” a 140 anni dalla nascita
Nello stabilimento di Lipsia vengono prodotti altri due modelli recentemente introdotti da Amazone, i coltivatori a denti portati e pieghevoli Cenio 4000-2 e Cenius: queste macchine offrono larghezze di lavoro di 3 e 3,5 metri e si caratterizzano per la presenza del sistema di sicurezza idraulico non-stop Ultra.
Fonte: Amazone